Immagine di copertina di Arredamento supermercati, novità e tendenze
PROGETTAZIONE E ARREDAMENTO

Arredamento supermercati, novità e tendenze

Negli anni l’arredamento supermercati e grande distribuzione è cambiato in base alle esigenze della società. Se è vero che lo stile di vita diventa sempre più frenetico, allora la comparsa di banchi gastronomia all’interno dei supermercati è sicuramente una conseguenza della mancanza di tempo da dedicare alla cucina. 

Questo è solo uno dei cambiamenti che negli ultimi anni hanno interessato l’arredamento dei negozi alimentari.

Accoglienza degli ambienti e colori degli arredi  

Per aumentare il comfort dei clienti gli ambienti si fanno sempre più rilassanti, si prediligono i colori che richiamano la natura. Tutte le sfumature di verde e di blu che richiamano le piante e il mare vengono utilizzate a contrasto con colori che richiamano la terra come il beige, il tortora e il marrone.

Progettazione del supermercato e degli spazi 

Lo spazio tra gli scaffali, le aree di attesa e la gestione del flusso di clientela sono aspetti che devono essere presi in considerazione in fase di progettazione. Questi sono strettamente legati alla sicurezza dei clienti e degli addetti ai lavori. La corretta divisione degli ambienti e il posizionamento dei prodotti in punti strategici possono rendere l’ambiente confortevole e allo stesso modo aiutare ad aumentare i profitti.

Scelta della scaffalatura per supermercato

La scelta degli scaffali per l’esposizione dei prodotti deve essere ponderata considerando la portata, la sicurezza e la solidità. La loro dimensione può variare in base ai prodotti che verranno esposti e valorizzati per favorire la vendita. 

Banco gastronomia

Nell’arredamento supermercati vediamo sempre più spesso comparire piccole cucine con forni multifunzione per la preparazione di piatti caldi in esposizione nel banco gastronomia. La preparazione dei piatti permette di offrire ai clienti un nuovo servizio e di degustare i prodotti disponibili per la vendita. In alcuni casi vengono progettate anche aree relax con microonde e wi-fi gratuito dove fermarsi per una pausa e assaporare i piatti preparati. 

Sostenibilità

I colori richiamano la natura per rendere più confortevoli gli ambienti e si pone maggiore attenzione all’ecosostenibilità e al risparmio energetico. L’innovazione e la tecnologia permettono di monitorare i consumi, riducendoli, e i materiali utilizzati nella realizzazione degli arredi diventano sempre più green. Si scelgono banchi frigo ad alta efficienza energetica e luci a led e si installano impianti fotovoltaici. Ad oggi l’etica della salvaguardia dell’ambiente è una caratteristica imprescindibile nei supermercati e nella grande distribuzione. 

Per maggiori dettagli e idee sull’arredamento supermercati e GDO, contattaci!

tags:
Grande Distribuzione Organizzata (GDO)
Ti è piacuto l'articolo? Condividilo sui social

Se questo articolo ti è stato utile

Potrebbe piacerti anche uno di questi